Relazione di Missione 2023 Approvata nella Assemblea Generale dei Soci del 22 Aprile 2023

ENTE DEL TERZO SETTORE "iniziativa turistica aps "


RELAZIONE DI MISSIONE

INFORMAZIONI GENERALI SULL' ENTE
Iniziativa Turistica nasce come associazione di promozione sociale nel 2017. Ha sede legale in Lucca , vanta 10 soci in regola con le condizioni dell'associazione, tra cui ancora 2 dei fondatori. Quasi tutti volontari, i soci prestano la loro opera in maniera libera e gratuita.
MISSIONE PERSEGUITA Il fine statutario dell'associazione è quello in generale di promuovere e praticare (senza trarne alcun profitto) il turismo responsabile, sostenibile, sociale e solidale attraverso le attività che vengono intraprese, tra queste ricordiamo la Scuola Alberghiera, la Gestione degli Ostelli per Pellegrini, Le Gite Solidali.
ATTIVITÀ DI INTERESSE GENERALE DI CUI ALL'ART. 5 RICHIAMATE NELL'ART.4 DELLO STATUTO Non solo Turismo di accoglienza, ma anche promozione Culturale, tutela ambientale, condivisione di eventi divulgativi e di sensibilizzazione sui temi della responsabilità sociale e solidale, formazione e qualificazione dei lavoratori del turismo, con particolare riferimento alle persone con disabilità.
SEZIONE DEL REGISTRO UNICO NAZIONALE DEL TERZO SETTORE IN CUI L'ENTE É ISCRITTO associazioni di promozione sociale senza personalità giuridica "B", prot. n.71968
REGIME FISCALE APPLICATO __agevolato per gli enti no profit_
SEDI Sede legale in Lucca presso il Cantiere Giovani in via del Brennero 673
ATTIVITÀ SVOLTE Nel 2022 proseguita la gestione della Foresteria Francigena di Altopascio e terminata il 30 Novembre causa fine periodo gara. Attualmente in contenzioso per mille problemi ed ostacoli , la gestione dell'Ostello nel Convento degli Agostiniani di Fivizzano, per il prossimo 2023 non sono previste iniziative particolari.
DATI SUGLI ASSOCIATI O SUI FONDATORI E SULLE ATTIVITÀ SVOLTE NEI LORO CONFRONTI Dei fondatori associativi sono rimasti gli attuali presidente e vicepresidente, oltre a 10 soci iscritti nel registro dei volontari per l'anno 2023.
INFORMAZIONI SULLA PARTECIPAZIONE DEGLI ASSOCIATI ALLA VITA DELL'ENTE Proseguirà la Scuola Alberghiera di Strada presso la sede legale, su altre iniziative ci sarà il necessario coinvolgimento di tutti.
CRITERI APPLICATI NELLA VALUTAZIONE DELLE VOCI DEL BILANCIO, NELLE RETTIFICHE DI VALORE E NELLA CONVERSIONE DEI VALORI NON ESPRESSI ALL'ORIGINE IN MONETA AVENTE CORSO LEGALE NELLO STATO Per questo anno il Bilancio sarà redatto secondo i modelli già predisposti e resi noti dal Ministero e inviato agli uffici RUNTS.
EVENTUALI ACCORPAMENTI ED ELIMINAZIONI DELLE VOCI DI BILANCIO RISPETTO AL MODELLO MINISTERIALE Questo si vedrà quando saremo alle prese con i nuovi modelli di Bilancio
IMMOBILIZZAZIONI Immobilizzazioni immateriali importante quella cosiddetta social, con decine di migliaia di contatti mensili nelle varie configurazioni da Google a Facebook, e il sito ufficiale dell'associazione www.iniziativaturistica.org in corso di aggiornamento. Immobilizzazioni materiali Diversi piccoli investimenti in attrezzature ci sono state consentite dal lavoro dell'accoglienza e dai contributi degli EELL, e tutto è stato riportato nel Libro Inventario al 31 dicembre 2022 depositato presso il commercialista e come tutti gli altri documenti contabili visionabile a richiesta da parte di tutti i soci. Problemi logistici ci costringono a cedere parte delle attrezzature e dei materiali, presso i soci, altre associazioni, in libera offerta. Immobilizzazioni finanziarie in Cassa per euro
COSTI DI IMPIANTO E DI AMPLIAMENTO Non sono previste iniziative in questo senso in assenza di prospettive di utilizzo.
COSTI DI SVILUPPO Per la sede legale è necessario spendere qualcosa per archiviare le documentazioni, forse anche per farci lavorare qualche socio nel suo tempo libero. OLTRE LE BARRIERE , progetto sperimentale unico di accessibilità integrale presso Hostal Fivizzano, per il quale erano in corso richieste di finanziamento a fondazioni ed enti pubblici, approvate dal Consiglio Regionale della Toscana ma non utilizzate per l'impossibilità di realizzare il progetto causa il contenzioso con il Comune di Fivizzano.
CREDITI DI DURATA RESIDUA SUPERIORE A 5 ANNI Non risultano.
DEBITI DI DURATA RESIDUA SUPERIORE A 5 ANNI Non risultano
DEBITI ASSISTITI DA GARANZIE REALI SU BENI SOCIALI Non risultano. NATURA DELLE GARANZIE Non risultano.
RATEI E RISCONTI ATTIVI Non risultano. RATEI E RISCONTI PASSIVI Non risultano ALTRI FONDI Non risultano.
PATRIMONIO NETTO Quello risultante dal Bilancio provvisorio 2022 ,allegato alla presente.
INDICAZIONE DEGLI IMPEGNI DI SPESA O DI REINVESTIMENTO DI FONDI O CONTRIBUTI RICEVUTI CON FINALITÀ SPECIFICHE Nel Dicembre 2022 ultima tranche ristori Covid da parte della Regione Toscana per euro 4800.
DESCRIZIONE DEI DEBITI PER EROGAZIONI LIBERALI CONDIZIONATE Non risultano.
ANALISI DELLE PRINCIPALI COMPONENTI DEL RENDICONTO GESTIONALE Vedi allegato rendiconto gestionale 2022 dove emergono i ricavi delle attività di ospitalità della foresteria di Badia , i costi del lavoro tra occasionale e volontario, e i contributi regionali ristori Covid.   DESCRIZIONE DELLA NATURA DELLE EROGAZIONI LIBERALI RICEVUTE Relative soprattutto al carattere donativo della Foresteria dove un ospite può offrire quanto possibile per un letto o un pasto, se non in grado di far fronte alle pur agevolate tariffe per i pellegrini in possesso delle Credenziali.
NUMERO MEDIO DEI DIPENDENTI, RIPARTITO PER CATEGORIA Non risultano. NUMERO DEI VOLONTARI ISCRITTI NEL REGISTRO DEI VOLONTARI DI CUI ALL'ART. 17, 4 COMMA 1, CHE SVOLGONO LA LORO ATTIVITÀ IN MODO NON OCCASIONALE Al primo gennaio 2023 i volontari iscritti nel registro sono 10 e prestano la loro attività in modo non occasionale.
COMPENSI ALL'ORGANO DI AMMINISTRAZIONE, ALL'ORGANO DI CONTROLLO E AL SOGGETTO INCARICATO DELLA REVISIONE LEGALE Non sono stati erogati compensi di qualsiasi tipo o natura ai membri del consiglio di amministrazione e a chi ha ricoperto le cariche sociali.
PROSPETTO IDENTIFICATIVO DEGLI ELEMENTI PATRIMONIALI E FINANZIARI E DELLE COMPONENTI ECONOMICHE INERENTI I PATRIMONI DESTINATI AD UNO SPECIFICO AFFARE DI CUI ALL'ART. 10 DEL D.LGS. N. 117/2017 E S.M.I. Vedi allegato Bilancio Patrimoniale provvisorio 2022
OPERAZIONI REALIZZATE CON PARTI CORRELATE Non risultano.
PROPOSTA DI DESTINAZIONE DELL'AVANZO O DI COPERTURA DEL DISAVANZO Oltre che ai reinvestimenti nell'associazione per il miglioramento della preparazione e della efficienza , per questo anno l'obiettivo resta la ricerca di attività

ILLUSTRAZIONE DELLA SITUAZIONE DELL'ENTE E DELL'ANDAMENTO DELLA GESTIONE I ricavi di quest'anno 2022 hanno consentito il recupero dello sbilancio accusato nel 2021 e sono state coperte partite passive degli anni precedenti. Per i soci sono sempre seguiti in modalità a distanza i corsi di formazione del Cesvot a cui l'associazione aderisce.
EVOLUZIONE PREVEDIBILE DELLA GESTIONE E PREVISIONI DI MANTENIMENTO DEGLI EQUILIBRI ECONOMICI E FINANZIARI In parte dipenderà dall'esito del contenzioso su Hostal Fivizzano, non sono previste altre impegnative attività.
INDICAZIONE DELLE MODALITÀ DI PERSEGUIMENTO DELLE FINALITÀ STATUTARIE, CON SPECIFICO RIFERIMENTO ALLE ATTIVITÀ DI INTERESSE GENERALE Costanza, tenacia, umiltà, queste le caratteristiche per un lavoro di squadra che è stato capace di realizzare gli obiettivi anche minimi per il 2022. Migliorare e qualificare i contributi dei volontari, perchè non si adoperino solo per il contingente ma gettino le basi di una prospettiva concreta per il futuro, utilizzando più formazione, più tecnologie, un maggiore attento monitoraggio delle attività in corso o potenziali per il futuro. Infine riprendere una seria e qualificata campagna di reclutamento di nuovi soci.
INFORMAZIONI E RIFERIMENTI IN ORDINE AL CONTRIBUTO CHE LE ATTIVITÀ DIVERSE FORNISCONO AL PERSEGUIMENTO DELLA MISSIONE DELL'ENTE E L'INDICAZIONE DEL CARATTERE SECONDARIO E STRUMENTALE DELLE STESSE Monitorare le attività consente la raccolta delle informazioni su errori, performances, nuovi traguardi, che possono tornare utili nel post attività, contribuendo al bilancio e impatto sociale delle stesse.
PROSPETTO ILLUSTRATIVO DEI COSTI E DEI PROVENTI FIGURATIVI Tra i costi futuri sicuramente quelli di gestione della sede legale, di organizzazione delle attività esterne per allargare una offerta di tempo libero, relax, accoglienza.
DESCRIZIONE DEI CRITERI UTILIZZATI PER LA VALORIZZAZIONE DEGLI ELEMENTI PRECEDENTI Criteri del coinvolgimento, della condivisione, dell'inclusione nella preparazione, pianificazione, organizzazione e realizzazione delle attività individuate come preminenti per il 2022, coerenti con lo Statuto, da inserire in un prossimo necessario Bilancio Sociale.
DIFFERENZA RETRIBUTIVA TRA LAVORATORI DIPENDENTI Sono escluse forme di diseguaglianza e disparità di trattamento tra collaboratori e anche tra volontari e per genere. Stesse coperture assicurative, stesse forme di rimborso per spese extra, stessa ospitalità associativa, stesse necessità di formazione e preparazione.
DESCRIZIONE DELL'ATTIVITÀ DI RACCOLTA FONDI Quella del 2020 rendicontata alla voce Donazioni, offerte per soggiorni nella Foresteria dei pellegrini della Via Francigena. Per il 2021 attraverso bandi di finanziamento pubblici e privati dedicati alle attività dell'associazione, attraverso donazioni laddove servizi associativi non vengono quotati ma lasciati all'offerta del fruitore, utilizzando soprattutto misure finanziarie di emergenza Covid laddove possibile. Per il 2022 contributi per progetti specifici e donazioni di ospiti e pellegrini. Per il 2023 non sono programmate raccolte fondi.
RENDICONTO SPECIFICO PREVISTO DAL CO. 6, ART. 87 DEL D.LGS. N. 117/2017 E S.M.I.8 Vedi Rendicontazione allegata 2021 Nessuna relazione illustrativa è richiesta per celebrazioni, ricorrenze o campagne di sensibilizzazione, in quanto non avvenute.
Testo Redatto il 22 Gennaio 2023 e approvato in Assemblea Generale il 22/04/2023