INIZIATIVA TURISTICA Associazione di Promozione Sociale


REGOLAMENTO DEL VOLONTARIO (modificato dal Consiglio Direttivo del 9 Dicembre 2019)


Art.1 – Oggetto -

Il presente Regolamento disciplina l’attività da chiunque prestata spontaneamente e gratuitamente a favore di INIZIATIVA TURISTICA NO PROFIT (di seguito anche l’Associazione) su base volontaria.

Art. 2 - Principi, valori e finalità -

I volontari riconoscono, condividono e si impegnano a rispettare la natura non lucrativa, apolitica ed aconfessionale dell’ Associazione, così come è specificata nello Statuto della stessa; - I volontari dichiarano di identificarsi appieno nella Vision dell’Organizzazione, enunciata come segue: “Ente No Profit del Turismo Sociale, Sostenibile, Solidale, sostiene il tuo Impegno Imprenditoriale, 

ti affianca nella Gestione della migliore Ospitalità ed  Accoglienza, agevola la tua Formazione ed Esperienza professionale, promuove le tue Idee sull'Innovazione  e l'Educazione Turistica condividendole  con Eventi e Social Media....”. - I volontari mettono a disposizione il proprio impegno, il proprio tempo e le proprie capacità, esclusivamente per contribuire a realizzare le finalità dell’ Organizzazione.

Art. 3 – Stato giuridico dei volontari – Gratuità delle prestazioni -

Le attività di volontariato a favore di INIZIATIVA TURISTICA NO PROFIT rivestono carattere di occasionalità e non potranno mai assumere le caratteristiche del rapporto di lavoro, né potranno essere considerate titolo ai fini dello accesso a posizioni di impiego privato di qualsiasi natura presso INIZIATIVA TURISTICA NO PROFIT. - Le attività dei volontari rivestono carattere di occasionalità, non essendo i volontari medesimi vincolati da alcun obbligo di prestazioni lavorative con l’Associazione. - L’attività dei volontari riveste il carattere della complementarietà occasionale e deve mantenere il requisito della non obbligatorietà, in quanto il volontario disponibile non dovrà ritenersi vincolato a un preciso obbligo di prestazione lavorativa né ad orari fissi nelle prestazioni. - La collaborazione dei volontari a favore di INIZIATIVA TURISTICA NO PROFIT in nessun caso potrà costituire condizione o presupposto per essere sostitutiva di mansioni proprie del personale dipendente di INIZIATIVA TURISTICA NO PROFIT. - I volontari non potranno essere retribuiti, né dall’Associazione né dai destinatari delle prestazioni. Le loro attività saranno stabilite dal Consiglio Direttivo, unico organo sociale a cui far riferimento per motivi di qualsiasi natura.

Art. 4 – Ammissione a svolgere volontariato

Possono essere ammessi a prestare la propria opera in attività di volontariato per INIZIATIVA TURISTICA NO PROFIT tutti le persone maggiorenni di nazionalità italiana, nonché le persone di nazionalità non italiana, purché in possesso di regolare permesso di soggiorno, ove richiesto dalla legge, iscritte all' Associazione, in regola con le quote sociali e ricadenti nella copertura assicurativa della Polizza del Volontario accesa per danni verso sè stessi o a terzi e cose.

Art. 5 – Modalità di svolgimento delle attività -

Le attività del volontario saranno organizzate secondo le esigenze dell’Associazione, definite dal Consiglio Direttivo , riportate in un apposito contratto, e concordate con lo stesso. - Per determinate attività, potranno essere previsti turni festivi e pre-festivi o turni serali. - I responsabili dei servizi ai quali i volontari sono assegnati organizzeranno e gestiranno l’attività dei volontari rilevando nel contempo le effettive presenze. - Il volontario/a si impegna a non diffondere notizie ed informazioni riservate relative a INIZIATIVA TURISTICA NO PROFIT di cui verrà a conoscenza nell’espletamento dell’incarico anche successivamente alla sua cessazione. - Il volontario/a si impegna a non sollecitare nessuna donazione di somme in denaro contante, assegni o proprietà né durante né dopo l’ attività di volontariato

Art. 6 – Tipologia volontariato e sede di svolgimento attività -

Al fine di poter realizzare le attività INIZIATIVA TURISTICA NO PROFIT riconosce le seguenti tipologie di volontariato: a) Volontario di sede: presta la sua opera presso la sede di Lucca e dovrà registrare la propria presenza su apposito modulo che gli verrà fornito da INIZIATIVA TURISTICA NO PROFIT b) Volontario Italia: presta la sua opera in attività ed eventi sul territorio nazionale e/o presso uno dei progetti sostenuti o gestiti da INIZIATIVA TURISTICA NO PROFIT in Italia; normalmente inserito in un gruppo locale di riferimento , con obbligo di firma su foglio presenze.

Art. 7 – Rimborsi -

L’attività dei singoli volontari non può essere retribuita dall’Organizzazione, né da eventuali beneficiari dell’attività stessa. - A fronte delle spese sostenute per la prestazione della propria attività verrà corrisposto a ogni volontario un rimborso mensile a piè di lista per spese o anticipazioni preventivamente autorizzate dal Consiglio Direttivo (vedi art.17 co.3 del D.Lgs. 3 luglio 2017, n.117 ovvero autocertificate secondo quanto riportato dal comma 4 del medesimo articolo per una cifra NON superiore a euro 150), secondo quanto approvati nel Protocollo Rmborsi Volontari.

Art. 8 – Coperture assicurative -

Tutti coloro che prestano la propria opera per attività di volontariato a favore di INIZIATIVA TURISTICA NO PROFIT saranno assicurati, con spesa a carico dell’Organizzazione, contro i rischi di infortunio in cui potrebbero incorrere, in servizio o in itinere, nonché contro i rischi di responsabilità civile verso terzi conseguente a colpa nello svolgimento delle mansioni loro affidate, oltre chè per impedimenti dovuti a malattia.

Art. 9 – Cessazione e rinuncia -

I volontari cesseranno la loro collaborazione con INIZIATIVA TURISTICA NO PROFIT:

a) per loro espressa rinuncia b) per accertata perdita dei requisiti e delle condizioni necessarie per l’iscrizione c) per gravi negligenze nello svolgimento delle attività, risultanti da comunicazione scritta del responsabile del Servizio o da parte degli utenti delle prestazioni d) per ripetuto ed immotivato rifiuto a svolgere attività per le quali hanno dichiarato disponibilità - I volontari si impegnano a comunicare la loro espressa rinunzia all’ Organizzazione - L’Organizzazione si riserva di non utilizzare o di cessare di utilizzare in qualsiasi momento ciascun volontario a seconda delle proprie esigenze.

Art. 10 – Controversie – Varie

Tutte le controversie che dovessero insorgere, direttamente o indirettamente, tra l'associazione e il collaboratore inerenti all’ interpretazione, all’ esecuzione, alla risoluzione e alla validità dei contratti di volontariato in essere,

preliminarmente:

dovranno essere discusse e risolte dinanzi al Consiglio Direttivo di INIZIATIVA TURISTICA associazione di promozione sociale

in difetto di accordo ma in via extragiudiziale :

potranno essere devolute alla decisione di un Arbitro o di un Collegio Arbitrale in conformità delle regole di procedura del regolamento della Camera di Commercio di Lucca che le parti sin d’ora dichiarano espressamente di conoscere e di accettare integralmente.

L’Arbitro o Collegio Arbitrale deciderà, secondo diritto/equità, liberamente e senza vincoli di forma (arbitrato irrituale).

Le decisioni dell’Arbitro o Collegio Arbitrale saranno definitive e non impugnabili, provvedendo anche sulle spese e competenze spettanti all’ Arbitro sulla scorta delle tariffe professionali che tali prestazioni prevedono.

Il presente regolamento potrà essere modificato in qualsiasi momento dalla Associazione sulla base di eventuali esigenze dell’ Associazione medesima, non attualmente prevedibili. Il presente regolamento approvato in data..9 DICEMBRE 2019..in sede di.CONSIGLIO DIRETTIVO, sarà depositato in copia nei luoghi di esercizio delle prestazioni.



PROTOCOLLO RIMBORSI VOLONTARI

Il presente Protocollo valido fino a modifica per iscritto, regola i rimborsi dei volontari che prestano la loro opera alle attività di INIZIATIVA TURISTICA APS ai sensi del Regolamento del Volontario, del Contratto di Volontariato e delle Competenze assegnate.

Verrà riconosciuto a tutti i volontari un rimborso spese non giustificate (Codice del Terzo Settore) da maturare solo dopo la 40° ora di opera prestata in un periodo temporale definito Mensile, in caso di mancato raggiungimento nessun emolumento o rimborso sarà riconosciuto, se non per spese sostenute o anticipate per conto dell'associazione e tracciabili.

Non sarà neanche possibile sommare le ore di prestazioni volontarie di più mesi.

L'importo massimo per il Codice richiamato è fissato in euro 150 (centocinquanta) da incassare a seguito di ricevuta fiscalmente valida per l'associazione, e non pregiudiziale per il reddito del percipiente.

In assenza di fondi l'importo riconosciuto sarà considerato un credito dell'associazione verso il volontario, e saldato appena possibile.

L'importo non è sostituibile da servizi o beni dell'associazione verso il socio creditore.

Tutti i volontari di INIZIATIVA TURISTICA sono assicurati con Polizza speciale della Cattolica Assicurazioni contro infortuni, danni a terzi e malattia, il costo dell'assicurazione è a carico dell'associazione.


Protocollo approvato in sede di CONSIGLIO DIRETTIVO..in data..9 DICEMBRE 2019


Iniziativa Turistica No Profit dedicata al Turismo del Terzo Settore – Sede Legale Via del Brennero 673 - 55100 Lucca – Fax. 0583 464506 Mob di riferimento 3357025335 – Presidente Maurizio dr. Claroni – Piva 02463870465 CF 92063910464 Rea Lucca LU227793 – Registrazione EAS Aprile 2018 – Albo Regionale Toscana 707/2018 – Iscritta al Comune di Lucca Associazioni al n.298 – Cfe : KRRH6B9 - www.iniziativaturistica.orginfo@iniziativaturistica.org – iniziativaturistica@pec.it